Visualizzazione di 10 risultati
Annata: 2018
Un rose’ da vinificazione in bianco di Sangiovese dai morbidi profumi di fragole e lamponi con panna e che al palato non tradisce: bocca piena, meravigliose acidità e mineralità e tannini delicati ma intensi. Il brio della giovinezza che accompagna dall’aperitivo al dessert!
Annata: 2015
Espressione tipica del territorio con il suo blend di vitigni autoctoni: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo e Malvasia nera. Un esperienza sensoriale ricca ed avvolgente, quasi sensuale, sincera e mai artefatta, che invoglia a tornare al bicchiere. Un inno alla gioia.
Annata: 2017
Un bianco strutturato e da invecchiamento, vinoso ma ricco di note di burro e crema, con una persistenza impressionante per un bianco e un leggero retrogusto di mandorla amara conferito dai terreni di tufo su cui sono coltivati il Trebbiano, la Malvasia e il San Colombano che lo compongono. Sapido e minerale. Complessita’ e leggerezza assieme.
Annata: 2018
Bella struttura acida e mineralità a non finire, con note di pane, lievito e delicati richiami di brezza marina. Un vino semplice dove semplice non è banale e che ad ogni sorso regala spensieratezza, vitalità e voglia di mare.
Annata: 2015
Un Sangiovese in purezza di gran classe, austero e signorile, che si apre a poco a poco nel bicchiere per regalare splendidi sentori evoluti tipici del Sangiovese e dell’affinamento in botti di rovere. Il Rivale impressiona per la bella struttura e per la potenza e l’equilibrio dei tannini. Un vino per abbandonarsi al piacere del meditare.
Annata: 2017
Pigiatura coi piedi e lunghissime macerazioni su bucce e raspi. Una tradizione ormai dimenticata per un vino dal naso profondo e complesso, con una struttura tannica intrigante e avvolgente.
Annata: 2017
Brevi macerazioni e lungo affinamento sulle fecce fini conferiscono a questo vino profumi di rosa, violetta e marasca, uniti ad una grande freschezza e bevibilità. Un vino rosso anche per l’estate.
Annata: 2015
Cabernet Sauvignon ed una piccola percentuale di Merlot per un grande classico della Costa Etrusca, Senza scendere però a compromessi con i trucchi dell’enologia moderna. Solo la storia dimostrerà se si sia trattato di eresia o di poesia.
Annata: 2015
E’ il vino simbolo di Terre del Ving, un vino che porta in sé la storia del continuo viaggio alla ricerca di terre da coltivare, di esperienze da narrare.
Nomade 2015 è ottenuto prevalentemente da uve Cabernet Sauvignon coltivate a Montescudaio, a breve distanza dal mare, lungo il letto del fiume cecina, e vinificate quasi esclusivamente in tini di cemento per mantenere inalterato il carattere di questo splendido vitigno.
Una cassa mista ideata per scoprire una selezione dei vini più rappresentativi di Terre del Ving.
Contenuto della confezione:
1 x Rivale 2015
1 x Cantore 2015
1 x Eretico 2015
1 x Nomade 2015
1 x Soubrette 2018
1 x Ripabianca 2018
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta Voglio saperne di piùNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.