smacap_Bright
La gestione delle risorse naturali è una capacità che deve essere strutturata ed evoluta, in stretta connessione ai processi di consapevolezza di chi siamo e di quale sia la nostra funzione in questa struttura vivente. Quando ci vediamo come parte di questo sistema intelligente e percepiamo tutta la sintonia nell’espressione della vita nelle sue diverse forme e in diversi luoghi, comincia ad avere un senso il nostro agire nel processo di infinita cogenerazione delle risorse, percependoci parte dell’abbondanza a cui apparteniamo.
– Gabriel Menezes
Obiettivo generale del percorso:
Conoscere e creare sistemi di produzione che producono cibo in abbondanza, sano e gustoso; recuperare aree degradate, restituire l’acqua alle sorgenti e rigenerare le nostre foreste. Il tutto acquisendo una conoscenza mai definitiva o statica, ma dinamica, così come dinamiche sono la vita e la creazione.
Metodologia:
La formazione avviene con approccio teorico-pratico ed esperienziale, applicando ad ogni stagione i concetti che dirigono la pratica alla creazione di processi produttivi e rigenerativi. Attraverso la pratica, coinvolgendo tutti i sensi, dal più denso al più sottile, percepiamo al meglio la vita nelle sue diverse forme.
Moduli:
Il percorso si svolgerà in 6 moduli indipendenti su un arco di tempo di due anni. La partecipazione ad ogni modulo non richiede esperienze pregresse anche se i concetti ed i principi saranno affrontati con crescente profondità.
Argomenti trattati:
Durante i moduli verranno invitati a partecipare personanalità di esperienza in ambito di agroforestazione e agricoltura rigenerativa.
Il tutor – Gabriel Menezes
Socio fondatore e amministratore della società Simbiose Agroflorestal Ltda., proprietario della fattoria Sitio Luz da Terra – agricoltura sintropica rigenerativa, nel comune di Campo Largo, Brasile; Permacultore presso il Instituto de Permacultura Cerrado Pantanal nel 2006, Campo Grande, Brasile, Project Manager presso Top Eventos e Sintese Consultoria, 2006, São Paulo, Brasile, partecipazione al Corso Avanzato di Agroforesta con Ernst Götsch a Oca Brazil, 2007, Alto Paraíso de Goiás, Brasile, co-creatore dell’iniziativa digitale “Realidades Glocais – un co-laboratorio di esperienze di apprendimento”.
Attualmente collabora all’implementazione e alla gestione di sistemi agroforestali sintropico-successionali, con giovani, agricoltori familiari, piccoli agricoltori, aziende, cooperative e associazioni. Crea e sviluppa workshop, corsi e lezioni per la formazione integrata sulla sostenibilità in collaborazione con ONG, enti pubblici e aziende private.
Nato il 25 agosto 1982 a Rio de Janeiro, Brasile, è sposato con Talita e padre di tre ragazzi, Yohan Serafim, Noah e Ami, da aprile 2019 vivono in Italia, condividendo esperienze in agricoltura e istruzione.
Il Luogo
San Donato in Bellaria si trova a Chianni, sulle colline Pisane della Valdera, a breve distanza da Volterra.
Siamo una piccola famiglia di agricoltori, Stefano, Nicoletta e nostro figlio Federico, viticoltori e appassionati di tecniche di Agricoltura Naturale. Nell’estate 2018 abbiamo frequentato il Permaculture Design Course e qui a San Donato in Bellaria abbiamo avviato un centro di ricerca, sperimentazione e divulgazione di tecniche agricole naturali.
Con grande sacrificio e passione stiamo recuperando dall’incuria e dall’abbandono le antiche terrazze con muretti a secco e stiamo sperimentando tecniche di Agroforestazione applicate alle varie culture del luogo.
Bellaria è anche una piccola comunità di persone di cui fanno parte anche Serena con la madre Sandra, cuoche provette e padrone di casa eccezionali.
Associazione Culturale San Donato in Bellaria
L’obiettivo dell’Associazione è promuovere e diffondere i principi della Permacultura e dell’Agricoltura Naturale nelle sue varie forme, dell’Integrazione e degli Insediamenti umani eco-sostenibili, della creazione di reti di condivisione delle Esperienze e delle Tecniche Agricole Naturali anche attraverso la collaborazione con istituzioni e centri di ricerca universitari.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Accetta Voglio saperne di più