Logo_retinaLogo_retinaLogo_retinaLogo_retina
  • Home
  • Il Vignaiolo
  • Le terre
  • I Vini
  • Blog
  • Contatti
  • Shop
    • Logout
  • English
  • Bellaria – Home
  • Bellaria – Il Luogo
    • –
    • –
    • –
    • –
  • Bellaria – I corsi
✕

Il Lupo della Vigna – La solitudine del vignaiolo

09/07/2017

Se non avessi bevuto quel suo vino, la sera prima, non avrei potuto capire il suo tormento. Se non avessi  visto lo scempio di ciò che resta delle sue vigne e della sua casa non avrei compreso quel calice amaro.

La storia di Pino Ratto per me è tutta li, in quel calice immenso  de “Gli Scarsi 2005” ed in quel che resta della vigna che lo ha generato, a Ovada: pochi ceppi malandati invasi dalle erbacce e dalle ginestre; pali divelti e mangiati dal tempo.

Del suo genio e sregolatezza rimane la sua casa, nei pressi della vigna, ormai ridotta ad un mucchio di macerie,  lordata da vecchi penumatici, bottiglie rotte, bicchieri infranti, ammassi di rottami d’ogni genere.

Pino Ratto era grande comunicatore, dicono, un artista e ed un musicista, ma anche uomo di scienza e filosofo.

Pino Ratto era uomo affascinante e donnaiolo, così dicono gli anziani del paese che lo hanno conosciuto.

Del suo pensiero, così dicono i suoi colleghi vignaioli di Ovada, rimangono gli insegnamenti di cantina, l’aver reso grande il Dolcetto di Ovada, ma anche le mille contraddizioni di una personalità forte ed invisa, che attraeva letterati e contadini, no-global,  anarchici e fascisti.

Della sua vita mi è dato di sapere che nasceva nel ’35, stesso anno in cui suo padre piantò quella vigna, divenne farmacista, si votò alla viticultura per seguire il padre. Fu jazzista eccelso. Conobbe Veronelli, Mario Soldati ed altri personaggi famosi della rinascita enoica ed eroica italiana che ne lodarono i  vini e la persona.

Eebbe più compagne e figli.

Morì solo, in ospizio.

“Bisogna andare avanti in punta di piedi, con delicatezza” era il suo pensiero dominante. E quella sera in cui abbiamo degustato quel calice divino e raro, Fausto il ristoratore ci ha voluto fare dono della bottiglia.  “Così avrebbe voluto Pino, e così ho fatto io”

Caro vignaiolo, io sono fortunato perchè non ti ho mai conosciuto. Sono fortunato perchè  mi hai concesso di andare all’essenza oltre l’esistenza. E bevendo quel calice mi hai parlato dentro e mi hai ricordato che nonostante la grandezza delle nostre opere, niente sfugge a  ruggine e tarli;  che solo il pensiero vive vivo come in quel calice di vino, oltre il tempo, azzerando le distanze, colmando la solitudine ; che la vita è breve e stronza ma va vissuta appieno, in punta di piedi, lo sguardo sempre avanti, nonostante tutto, nonostante gli altri, nonostante noi.

Caro Lupo della Vigna, oggi mi sento come te, solo e fiero. Ma molto meno grande,

Di queste case
Non è rimasto
Che qualche
Brandello di muro
Di tanti
Che mi corrispondevano
Non è rimasto
Neppure tanto
Ma nel cuore
Nessuna croce manca
E’ il mio cuore
Il paese più straziato

G. Ungaretti

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Terre del Ving

Viticoltura naturale, resistente, di presidio.

Sede legale: Loc. Bellaria 220 - 56034 Chianni (PISA)
Cantina: Via del Molino 122, 56037 Peccioli (PISA)
P. IVA 02168050504 - C.F. GNNSFN65H19E625D
Tel: +39 335 788 65 50 - Mail: info@terredelving.it

San Donato in Bellaria

Permacultura e Agricoltura Naturale

Loc. Bellaria 220 - 56034 Chianni (PISA)
P. IVA 02168050504 - C.F. GNNSFN65H19E625D
Tel: +39 380 8962061
Mail: sandonatoinbellaria@gmail.com

© 2020 Terre del Ving. All Rights Reserved.

  • IL MIO ACCOUNT
  • Logout

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Accetta Voglio saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA