Logo_retinaLogo_retinaLogo_retinaLogo_retina
  • Home
  • Il Vignaiolo
  • Le terre
  • I Vini
  • Blog
  • Contatti
  • Shop
    • Logout
  • English
  • Bellaria – Home
  • Bellaria – Il Luogo
    • –
    • –
    • –
    • –
  • Bellaria – I corsi
✕

Una vigna per papà

02/07/2017
Disegno di Sebastian

Disegno di Sebastian

Disegno di Sebastian

Disegno di Sebastian

Uno dei più bei regali che abbia mai ricevuto è un disegno. Un semplice disegno di un bambino di 8 anni. Era il 2006 e con mia moglie eravamo appena rientrati a Milano da uno dei nostri viaggi in Toscana dove stavamo cercando di comprare un podere in provincia di Pisa, nel comune di Peccioli. Il Podere Borgaruccio. Già dai primi viaggi avevamo capito che anche vendendo tutti i nostri averi non saremmo mai riusciti a mettere da parte neanche i soldi necessari necessari per comprarlo; ma negli ultimi due viaggi era ormai chiaro che anche la ristrutturazione avrebbe richiesto molte più energie e molto più denaro di quanto avessimo mai immaginato. A poco era servito cambiare architetto e abbandonare i suoi progetti faraonici. Anche il nuovo geometra, con i suoi ben più modesti progetti , ci confermava che tutta l’operazione di acquisto e ristrutturazione sarebbe stata un’operazione quanto meno azzardata per le nostre possibilità.Un passo più lungo di entrambe le gambe.
Quest’ultimo viaggio di rientro a Milano mi era sembrato interminabile e non riuscivo a frenare i pensieri che mi ingolfavano la mente.
A lungo avevo coltivato la suggestione di poter finalmente cambiare vita, dedicarmi all’agricoltura, alla cura della vigna, alla creazione del mio vino; poter creare uno spazio in cui vivere insieme alla mia famiglia in modo più umano, lontano finalmente dalla frenesia di una vita di cui faticavo sempre più a trovare lo scopo e il perchè.
Per mesi avevamo curato questa fantasia ed ora il sogno si infrangeva nella dura realtà dei fatti: non ce lo potevamo permettere. Intanto ero sulla tangenziale di Milano, in coda al casello, con un sogno alle spalle ed un grigio ineluttabile destino davanti a me.
Nei giorni che seguirono non credo di aver parlato molto, anzi. Per essere sincero non mi ricordo nemmeno che cosa abbia pensato o fatto. Di certo mi ricordo che ogni tanto riprendevo la calcolatrice per fare qualche ennesima verifica ma, i conti continuavano a non tornare. Ero definitivamente un bellissimo niente senza un futuro.
Non so quanti giorni trascorsero quando un giorno mio figlio Sebastian mi si fece incontro e mi disse: “Babbo, ho fatto questo per te”. Era un disegno a pennarello, su un normalissimo foglio A4 della stampante. C’erano degli alberi da frutto e accanto delle piante di vite incredibilmente sinuose e vigorose, con grandi grappoli d’uva appesa. Ma quando aveva mai visto com’era fatta una vite? Mi sono chiesto. Le più belle viti che io abbia mai visto. Un bel sole le illuminava e in mezzo al cielo campeggiava la scritta “PER BABBO”, che non era solo una dedica ma era un’incredibile incitamento ad andare avanti, a non arrendersi. Era un “forza Babbo vai avanti, sono sicuro che ce la farai, perche’ questo e quello che vuoi ed io ti saro’ sempre vicino”.
Da allora, nonostante i molti traslochi, custodisco questo disegno come una reliquia preziosa perche’ molto probabilmente senza questa piccola opera d’arte di un bambino di 8 anni non sarei lo stesso e non sarei qui adesso.. In questi giorni ci ho pensato tanto ed ho deciso di scrivere questo post perche’ presto Sebastian lo leggera’ ed e’ giusto che sappia quanto importante sia stato per me, senza dover necessariamente aspettare di essere un vecchio decrepito pieno di rimorsi per per cose non dette o non fatte nei momenti opportuni.
Così, più ci penso e più voglio che questo tu lo sappia Sebastian: sei stato un dono della vita per rendermi una persona migliore.
Ue’, però non ti montare la testa adesso eh! E mi raccomando…non fare il somaro…studia che la scuola è importante!

Babbo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Terre del Ving

Viticoltura naturale, resistente, di presidio.

Sede legale: Loc. Bellaria 220 - 56034 Chianni (PISA)
Cantina: Via del Molino 122, 56037 Peccioli (PISA)
P. IVA 02168050504 - C.F. GNNSFN65H19E625D
Tel: +39 335 788 65 50 - Mail: info@terredelving.it

San Donato in Bellaria

Permacultura e Agricoltura Naturale

Loc. Bellaria 220 - 56034 Chianni (PISA)
P. IVA 02168050504 - C.F. GNNSFN65H19E625D
Tel: +39 380 8962061
Mail: sandonatoinbellaria@gmail.com

© 2020 Terre del Ving. All Rights Reserved.

  • IL MIO ACCOUNT
  • Logout

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Accetta Voglio saperne di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA